Home »

 
 

Chi siamo

 

Archivi

L’Ufficio Catechistico Diocesano (UCD) coordina, sostiene, promuove le attività di evangelizzazione e di catechesi e presta una specifica attenzione alla formazione dei catechisti e degli animatori e operatori di pastorale in ambito catechistico.

Strutturato in diversi settori o ambiti (adulti; iniziazione cristiana; apostolato biblico; laboratori) promuove la catechesi degli adulti e offre una proposta di iniziazione cristiana con le famiglie.

Collabora con tutti quei soggetti ecclesiali che hanno competenze rilevanti in rapporto al ministero della catechesi, in particolare con gli altri uffici e centri pastorali diocesani, con il Settore di Apostolato Biblico (SAB) e, nell’ambito culturale e gli istituti di insegnamento nei quali vengono formati i catechisti.

Mantiene gli opportuni raccordi con l’Ufficio Catechistico Nazionale e con gli analoghi organismi delle Diocesi italiane, in particolare con quelli che appartengono alla Regione Ecclesiastica Triveneto.

Nello svolgimento dei suoi compiti, l’UCD è coadiuvato da più équipes composte da esperti nei singoli ambiti in cui si articola la sua azione pastorale e si avvale della competenza delle madri canossiane della comunità di Santo Stefano per quanto riguarda la riflessione e la formazione nell’ambito dell’IC e della competenza dei Fratelli della Sacra Famiglia per quanto concerne la riflessione e la collaborazione nel campo della formazione dei formatori, della catechesi degli adulti e del “secondo annuncio”.

Le persone che compongono l’Ufficio Catechistico della diocesi di Verona sono:

direttore: Malaffo don Alberto

vicedirettori: Ghelfi Giacomo – Venturi suor Maria Laura, canossiana;

Collaboratori: Gottoli don Giovanni, referente e responsabile del SAB, Catechesi e persone disabili (Valentina Caruzzo, referente)

Settori: équipe catechesi degli adulti; èquipe primi passi; èquipe iniziazione cristiana; èquipe sab; èquipe persone disabili. I formatori delle varie équipe sono disponibili ad accompagnare la formazione dei catechisti e dei genitori nelle zone o vicariati che lo richiederanno.

Orario: lunedì dalle 9.00 alle 12.00.