
In particolare:

MATERIALE PER LA CATECHESI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI
Come messo in evidenza sulle slides qui sopra, è possibile richiedere al nostro ufficio (tramite mail a catechesi@diocesivr.it) l’invio del nuovo materiale per la catechesi dei bambini e dei ragazzi, in tempo di Quaresima.
Pronto anche il materiale per bambini/e e ragazzi/e disabili, per averlo gratuitamente inviare una email all’indirizzo catechesi@diocesivr.it

Inoltre ricordiamo che il 4 marzo ON LINE (non più a san Domenico Savio) vivremo un secondo incontro (aperto a tutti) sulla catechesi ai ragazzi disabili, spediremo ulteriori informazioni ai soli iscritti all’incontro.
PER L’ISCRIZIONE ALL’INCONTRO DEL 4 MARZO CLICCA QUI


Per richiedere il materiale inviare una mail a: catechesi@diocesivr.it

MATERIALE DISPONIBILE:
Il primo invio comprende i seguenti argomenti:
Ø L’ATTESA
Partendo dall’ esperienza che i bambini fanno dell’attesa, cercheremo di capirne il significato. Insieme a loro sperimenteremo che l’attesa può diventare occasione per conoscere Gesù che si prende cura di ciascuno di noi; e con Lui anche noi possiamo prenderci cura degli altri.

Ø FIDUCIA, FIDARSI, AFFIDAMENTO …..
Ogni giorno facciamo esperienza di come cambia la vita fidandoci del Signore. Accompagnati da alcuni personaggi biblici impariamo ad affidarci a Lui, alla sua Parola, per riconoscere i segni della sua presenza in mezzo a noi.
Ø IL DESIDERIO
Accompagniamo i bambini a scoprire l’autenticità dei loro desideri e come questi siano sia motore, che li mantiene in cammino, sia segno di una ricerca quotidiana di felicità. Insieme a loro ci confronteremo sulle relazioni che ci possono aiutare a realizzare i nostri desideri più veri e scopriremo che chi più di tutti desidera la nostra felicità è Gesù.
Ø IL PERDONO
Accompagniamo i bambini a diventare consapevoli delle domande che ci sono nel loro cuore quando fanno esperienza del male. Insiemea loro desideriamo riconoscerci figli di un Padre che ci ama immensamente, al di là e dentro i nostri limiti e i nostri peccati, un Padre che ci è sempre vicino, soprattutto nei momenti di buio e di sconforto.

Ø L’AMICIZIA E LE RELAZIONI
Insieme ai bambini cerchiamo di diventare consapevoli dello sguardo con cui guardiamo a noi stessi e agli altri.Solitamente gli altri li collochiamo in due grandi gruppi: amici e “nemici” (tutti coloro che solitamente lasciamo in disparte, o con i quali litighiamo e non andiamo d’accordo). C’è una persona che non ha fatto così. Gesù ha accolto tutti e con la sua vita ci insegna come “avere un cuore grande con tutti”.
Ø SEI UN PRODIGIO
Attraverso la Parola di Dio scopriamo insieme ai bambini la nostra più vera identità: “siamo un prodigio”! Fin dalle prime pagine della creazione scopriamo il Volto di un Dio che ci ama, che ci ha donato Gesù, che è il “prodigio dei prodigi”; e con Lui anche noi possiamo vivere alla grande!
Dopo questo primo invio ce ne saranno altri che verranno periodicamente comunicati nel nostro sito.
