Home » Senza categoria » Servizio per la Pastorale dell’arte – KARIS

 
 

Servizio per la Pastorale dell’arte – KARIS

 


Pisanello, Maria, part. dell’Annunciazione dipinta per il Mausoleo Brenzoni (1426 circa). Verona, chiesa di San Fermo Maggiore.

“Il Dio della Rivelazione Cristiana non viene a noi prima di tutto come Maestro (di verità) e nemmeno come Redentore (per il nostro bene). Egli viene prima di tutto per se stesso : per mostrare e far risplendere la dimensione di gloria del suo amore trinitario eterno, in quella totale gratuità che l’amore autentico ha in comune con la Bellezza”.

H. U. Von Balthasar

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Servizio per la Pastorale dell’Arte – KARIS svolge la sua attività nella diocesi di Verona dal 2009, per offrire un’attenzione speciale (e specializzata) al mondo dell’arte. Le ragioni per investire forze e risorse in questa direzione sono di estrema attualità in ambito pastorale, ecumenico e culturale, e vengono continuamente messe in evidenza dagli orientamenti del Magistero recente, in particolare nell’orizzonte del Progetto Culturale CEI.

Come indica già la sua stessa denominazione, la Karis costituisce un autentico servizio alle strutture presenti nella diocesi di Verona, a partire dagli Uffici di Curia e dai Centri di Pastorale fino alle Parrocchie e agli Istituti Religiosi. Intende, inoltre, proseguire e qualificare la collaborazione con istituzioni, affini nello stile e negli obiettivi, esistenti in altre diocesi italiane e con realtà ‘esterne’ alla Chiesa, come i centri culturali, l’Università e i musei.

Questo Servizio si caratterizza per una valorizzazione dell’arte (non solo quella sacra, e non solo quella antica) intesa come:

– luogo di incontro (con persone che restano al di fuori dei normali circuiti ecclesiali);

– di diverse letture (implicando ed armonizzando diverse competenze e sensibilità);

– e di primo/secondo annuncio (improntato all’attuale riflessione catechetica: vedi www.secondoannuncio.it).

L’arte sacra, infatti, costituisce un ricchissimo patrimonio della Sacra Tradizione della Chiesa, consegnato nelle nostre mani dalle generazioni di cristiani che ci hanno preceduto nel segno della fede.

Rispetto a questo patrimonio il Servizio per la Pastorale dell’Arte – KARIS si prefigge di:

– coltivare la memoria (per riscoprire le radici cristiane della nostra cultura);

– suscitare il dibattito (per accoglierne i messaggi di bellezza/salvezza per l’uomo d’oggi);

– favorirne la riespressione creativa (per continuare ad inculturare il Vangelo in rappresentazioni significative e desiderabili per il nostro tempo ed il nostro mondo).

Per questo lavoro, il Servizio per la Pastorale dell’Arte – KARIS collabora, in modo privilegiato, con lo Studio Teologico ‘San Zeno’, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose ‘San Pietro Martire’ e l’Università di Beni Culturali di Verona.

 

Resposabile: prof. don Antonio Scattolini.

Coordinatrice del progetto: dott.ssa Silvia D’Ambrosio.

Info: pagina Karis in Diocesiverona.it
email: karis@diocesivr.it
 

Tags: , , ,

 

No comments

Be the first one to leave a comment.

Post a Comment