2017 – 2018. DAL “Metodo a 4 tempi” A una rinnovata IC dei bambini e dei ragazzi
“A poco servirebbe, in ordine alla fecondità degli itinerari di iniziazione cristiana, se a partire dai 6-7 anni di età i percorsi di gruppo dei bambini e dei ragazzi fossero interamente delegati ai catechisti, lasciando sullo sfondo il possibile apporto dei genitori e il contesto offerto dalla stessa vita comunitaria”
(Incontriamo Gesù n. 60).
In questo momento di riformulazione della proposta catechistico-formativa in una logica più missionaria, l’ufficio catechistico si impegna a non lasciare sguarnita la formazione a tutti coloro che operano nella catechesi di IC dei bambini e ragazzi. Per questo, mentre si avvia una fase di sperimentazione (vedi sopra), si desidera accompagnare e sostenere i catechisti a:
- passare da un’interpretazione rigida e/o formale di quanto promosso nelle guide del M4T a una rivalutazione e valorizzazione intelligente e possibile delle attenzioni messe in atto negli e dagli stessi itinerari del M4T (comunità, famiglia, ragazzi x catechesi, liturgia, carità);
- riformulare finalità e obiettivi in chiave di secondo annuncio (ossia, ripensare gli itinerari non dando più per scontata la fede).
Ciò significa che i partecipanti potranno:
- imparare a riconoscere e andare a ciò che è essenziale oggi per l’annuncio del Vangelo e la catechesi di IC dei bambini e ragazzi;
- acquisire e maturare alcune attenzioni necessarie oggi per l’annuncio del Vangelo e la catechesi di IC dei bambini e ragazzi;
- sperimentare e ricevere nuovi contributi per la catechesi in parrocchia.
Le guide del M4T rimarranno il punto di riferimento da cui partire per aiutare i catechisti a riformulare la proposta catechistica tenendo conto delle realtà in cui operano.
ZEVIO – presso la parrocchia (itinerari II-V anno)
Martedì 10 e 24 ottobre; 7 e 21 novembre; 5 dicembre 2017;
Martedì 9 e 23 gennaio; 6 e 20 febbraio; 6 e 20 marzo 2018.
DOMUS PACIS (LEGNAGO) (itinerari I-V anno)
Martedì 19 settembre; 10 ottobre; 7 e 28 novembre 2017;
Martedì 9 e 30 gennaio; 20 febbraio; 13 marzo 2018.
ORARIO: Tutti gli incontri iniziano alle 20.30 e terminano alle 22.30.
No comments
Be the first one to leave a comment.