Home » Senza categoria » LABORATORIO SU TESTI BIBLICI PER IMPARARE A TRASMETTERE AL FEDE – II (bibbia & tecniche di animazione)

 
 

LABORATORIO SU TESTI BIBLICI PER IMPARARE A TRASMETTERE AL FEDE – II (bibbia & tecniche di animazione)

 

Il laboratorio permette ai partecipanti di verificare costantemente le acquisizioni teoriche relative al metodo catechistico attraverso la Parola di Dio. Pertanto saranno presenti tre figure (un biblista, un catecheta e un esperto in metodologia), che aiuteranno i partecipanti a fare proprio il metodo catechistico e le tecniche relative all’utilizzo della Parola di Dio in catechesi.

 

Destinatari: animatori/catechisti di adulti, catechisti IC e preti

 

Finalità:

–   Formare i catechisti da un punto di vista pedagogico (compagni di viaggio) e da un punto di vista biblico.

–   Attraverso la modalità laboratoriale far sperimentare il metodo catechistico e le tecniche che si possono utilizzare per l’uso di un testo biblico.

 

Contenuti del laboratorio (parte II):

 

  1. 1.       A scuola di catechismo? O la scoperta di una chiamata?
  • Laboratorio biblico: Gv 1,19-23.30-39 (Giovanni Battista e Gesù)
  • Laboratorio catechistico: Quale metodo in catechesi

 

  1. 2.       Come comunicare in catechesi 2: essere testimoni della fede.
  • Laboratorio biblico: Mc 6,7-13.30-31 (La missione dei dodici)
  • Laboratorio catechistico: Come annunciare il Vangelo e il ruolo del catechista

 

  1. 3.       Andiamo alla fonte.
  • Laboratorio biblico: Gv 1,1-14 (Prologo del Vangelo di Giovanni)
  • Laboratorio catechistico: La parola di Dio in catechesi.

 

Modalità di lavoro:

–   Ingresso nella tematica con consegne sul testo biblico (lavoro personale, a gruppi, condivisione)

–   Analisi del testo

–   Confronto con il contenuto pedagogico

–   Riespressione nella prassi catechistica

Durata laboratorio circa 3 ore (domenica pomeriggio).

 

Sede: Domus Pacis di Legnago (via Parallela 31 – Tel. 0442 21261).

Date e orario: Domenica 11 e 25 gennaio 2015; 8 febbraio 2015 + verifica (Totale: 4 incontri); ore 15.00-18.00.

Il laboratorio sarà guidato da: suor Grazia Papola, don Andrea Magnani e il prof. Pietro Ganzarolli.

Materiale: Bibbia e metodo (1)
 

No comments

Be the first one to leave a comment.

Post a Comment


 

 

TEMPO PASQUALE – materiale per la catechesi dei bambini e dei ministranti

TEMPO PASQUALE – materiale per la catechesi dei bambini e dei ministranti

Per il tempo pasquale abbiamo preparato del materiale per la catechesi dei bambini delle elementari e dell’altro per i piccoli ministranti che svolgono il...

 
PELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DELLA CORONA

PELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DELLA CORONA

Nel mese dedicato alla Madonna, vogliamo vivere anche come catechisti un pellegrinaggio al nostro amato santuario della Madonna della Corona. Pertanto per la mattina...

 
AUGURI  PASQUA 2023

AUGURI PASQUA 2023

Gesù è veramente risorto! Questo fatto è la fonte della nostra gioia! Sì, perché vuol dire che siamo destinati alla vita eterna. Quale annuncio più bello? Buona...

 
SUSSIDI E MATERIALE PERLA QUARESIMA 2023

SUSSIDI E MATERIALE PERLA QUARESIMA 2023

Carichiamo i sussidi e il materiale per la quaresima 2023. Sussidio per la catechesi degli adulti (in formato Word) Sussidio per la catechesi degli adulti (in...